Ci sono persone che scegli di far entrare nella tua vita perché sono brandelli della tua stessa anima, perché ti fanno perdere il senso del tempo, perché sono la valigia aperta sul letto colma di vestiti fatti di sogni ed emozioni…
E’ incredibile come i personaggi di questo romanzo siano entrati in pochi minuti nel mio angolo di lettore. Posso tranquillamente affermare che sulla spiaggia, insieme a Elena e Tony c’ero anche io. “Avvenne d’estate” è un romanzo di Emanuela Coppola, un’autrice che ho già conosciuto attraverso un precedente romanzo: “Come Corallo”. Quando mi ha segnalato questo secondo lavoro, sono stata ben felice di iniziare la lettura, pagine che ho divorato in meno di due giorni. Il romanzo mi ha guardato dentro, è uno di quei libri che in un certo senso pur raccontando il percorso di vita dei suoi personaggi racconta anche la tua storia. Come la pioggia più sottile, delicata e appena percettibile, le vite di Elena e Tony penetrano nell’intimità di chi legge, una amicizia che nasce in punta di piedi e che poi esplode nel bisogno di raccontare le ferite che più pesano nelle rispettive esistenze. Perchè? Per guarire quelle dell’altro e per guarirsi. Il romanzo è un percorso emozionante e per nulla scontato che inizia su una spiaggia. Mi è sembrato di sentirlo, il mare, accompagnare le parole di Elena e Tony nei racconti più difficili ma anche nelle loro risate. Ho poi riflettuto chiedendomi se nella mia vita ci sia un legame così speciale, quell’amicizia che è frizzante spensieratezza e profonda comprensione allo stesso tempo. Certi legami esistono e celebrarli con un romanzo mi sembra davvero un obiettivo importante da raggiungere. Vengono inoltre toccate tematiche importanti come il difficile percorso che è costretto a fare chi è vittima di omofobia. Cosa consiglio? La lettura certamente ma anche di regalare questo romanzo a chi vi vuole bene davvero e accetta ogni vostra contraddizione, ogni sfaccettatura, che sa amare senza condizioni, che sa esservi semplicemente amico.
Sinossi: È una calda giornata di giugno quando Elena, madre adottiva del piccolo Ivan, incontra Tony sulla spiaggia. Lui è un quarantenne napoletano in vacanza dopo la fine di una storia d’amore importante, ancora in lotta con se stesso per vivere la propria omosessualità senza nascondersi. Lei sta attraversando un momento difficile: la malattia che l’ha colpita qualche anno prima, dopo l’adozione di Ivan, continua a farla sentire distante da se stessa e dal marito Davide. Il loro incontro, apparentemente casuale, si trasforma in un legame profondo. Attraverso lunghe conversazioni sulla riva del mare, Tony ed Elena si sostengono a vicenda: lui nel trovare il coraggio di mostrarsi al mondo per quello che è, superando insicurezze e paure, lei nell’intraprendere un viaggio alla riscoperta della propria femminilità.
“Avvenne d’estate” è una storia toccante sull’amicizia, sulle discriminazioni, sulle sfide della maternità adottiva, su come le donne possano sentirsi affrontando un percorso difficile di malattia e di come possano ritrovare la forza e la fiducia in se stesse.
Una storia sull’amore, in tutte le sue forme.
Titolo: Avvenne d’Estate
Autrice: Emanuela Coppola
Pubblicazione Indipendente (libro disponibile per acquisto on line)
Pagine: 236