Ascoltiamo la voce di antiche donne ribelli
“Perchè le rivoluzioni si fanno a partire dal desiderio: l’aspirazione verso una società più giusta, in cui si possa vivere libere”. Ci siamo persi in questo libro come in un…
E’ sempre bello immergersi in una storia.
Può mancare il respiro e il fondale potrebbe sembrare scuro e pericoloso. Ma pagina dopo pagina si risale ed alla fine, mettendo fuori il naso dal mare d’inchiostro si capisce di avere vissuto un’altra bellissima storia. “Letture in palude” è una sezione pensata per raccontarvi dei libri che leggiamo. Non recensioni ma inviti alla lettura. Questo blog non ha la presunzione di cimentarsi nella critica letteraria. Raccontare un libro, invitare a leggerlo proprio come si farebbe tra amici indipendentemente dalla data di pubblicazione, questo l’obiettivo. I nostri sono inviti a perdersi nelle pagine.
“Perchè le rivoluzioni si fanno a partire dal desiderio: l’aspirazione verso una società più giusta, in cui si possa vivere libere”. Ci siamo persi in questo libro come in un…
In questa giornata internazionale della donna su DdP vogliamo ricordare la figura di Lidia Poët che è stata la prima donna a entrare nell’Ordine degli avvocati in Italia. Una figura…
Con questo libro oggi facciamo letteralmente un salto nel…futuro. La proposta arriva dalla casa editrice “Nonsolopoesie Edizioni” , il libro si chiama “Maschere” di Jonathan Ruben Salea. Uno degli aspetti…
Leggiamo e volentieri pubblichiamo un nuovo estratto dal libro “Mia indimenticabile Consorte … La Grande Guerra dei Bassianesi” di Massimo Porcelli che gentilmente ci ha inviato un’altra pagina del suo…
Parigi, 12 febbraio 1947. Una sfilata, la prima di Christian Dior. Tutti sono estasiati, il successo è decretato. La moda non sarà più la stessa. Dopo aver scardinato l’estetica vigente…
Leggere questi racconti è come alzare gli occhi di notte rendendosi conto di quanto è bello il cielo invernale. Lo si capisce dalla prima stella e cioè dal racconto che…