Quello che il silenzio racconta
La neve copre ogni cosa. I fiocchi leggeri formano una pesante coltre bianca che nasconde il paesaggio e lascia spazio al silenzio. La quiete può essere tuttavia apparente perché anche…
E’ sempre bello immergersi in una storia.
Può mancare il respiro e il fondale potrebbe sembrare scuro e pericoloso. Ma pagina dopo pagina si risale ed alla fine, mettendo fuori il naso dal mare d’inchiostro si capisce di avere vissuto un’altra bellissima storia. “Letture in palude” è una sezione pensata per raccontarvi dei libri che leggiamo. Non recensioni ma inviti alla lettura. Questo blog non ha la presunzione di cimentarsi nella critica letteraria. Raccontare un libro, invitare a leggerlo proprio come si farebbe tra amici indipendentemente dalla data di pubblicazione, questo l’obiettivo. I nostri sono inviti a perdersi nelle pagine.
La neve copre ogni cosa. I fiocchi leggeri formano una pesante coltre bianca che nasconde il paesaggio e lascia spazio al silenzio. La quiete può essere tuttavia apparente perché anche…
Chi è il prigioniero? Chi è Guzman? Chi era l’uomo che fumava sul Titanic? Da queste tre domande si dipana il mistero racchiuso nelle vite eccezionali del romanzo “La donna…
Una misteriosa boccetta blu emerge dalle sponde del Tamigi. Per secoli il fango ha nascosto la sua storia che però torna a farsi strada attraverso una serie di enigmatici indizi…
Cari lettori, la pagina odierna dei Diari di Palude è dedicata a un libro che considero una delle esperienze di lettura più intense fatte fino ad ora. Veramente sono pagine…
Oggi le pagine dei miei Diari di Palude ospitano un romanzo che misteriosamente, è proprio il caso di dirlo, è approdato a me per la lettura. Da una cassettina bookcrossing…
Abbiamo atteso un po’ prima di ricevere questo libro e finalmente tra qualche ora parteciperemo alla presentazione del romanzo. Stiamo parlando del romanzo “Lei non tornerà” dell’autrice Barbara Fabrizio che…