Quando nonno mi leggeva la Divina Commedia
Quando ero piccola mio nonno mi leggeva la Divina Commedia. Già, può sembrare strano partendo dal presupposto che per un bambino capire Dante non è semplice se non quasi impossibile.…
E’ la sezione dedicata a chi vuole inviare un racconto o l’anteprima di un un romanzo, uno spazio dedicato a tutti non soltanto agli scrittori emergenti. Si tratta di una vera e propria pagina di diario che non resta però segreta ma trova nella condivisione con altri lettori un momento importante di confronto e di quel senso di libertà che la scrittura può dare.
Quando ero piccola mio nonno mi leggeva la Divina Commedia. Già, può sembrare strano partendo dal presupposto che per un bambino capire Dante non è semplice se non quasi impossibile.…
Il cielo era appena diventato turchino quando il guerriero e suo figlio raggiunsero la vetta. Il viaggio iniziatico per il giovane era cominciato molti mesi prima, vestiti di pelli e…
di Iunia Valeria Saggese Giovani alte, giovani basse, giovani magre, giovani grasse, giovani astute, fesse e smargiasse, ergetevi tutte, e venite a ballare. Non vi assopite nel buio della pancia…
di Nanni Mattia Pascale Brandi L’odore di umido misto a ruggine e sassi e sigarette spente filtrava dalla porta aperta mentre il treno sostava in una piccola stazione anonima ma…
di Iunia Valeria Saggese Un giorno di sole dell’anno 2090, Carla trova in un vecchio baule un diario della nonna. Non sta nella pelle e comincia a sfogliare le pagine,…
di Iunia Valeria Saggese Punteruolo è un paese a punta di freccia, con i tetti a punta di freccia e le chiome degli alberi a punta di freccia, e i…