Una cena di Natale all’insegna del mistero
Questo libro è come un pranzo di Natale preparato da un vero chef. E lo chef sono io! La citazione è di Agatha Christie ed è così che la maestra…
Non poteva mancare una sezione dedicata ai classici. La nostra avventura in questo antico mare di libri non vuole porsi alcuna finalità pedagogica e pedante di critica letteraria ma vuole essere piuttosto la condivisione di impressioni ed emozioni che le pagine dei classici ci hanno suscitato, soprattutto se letti e ripresi in fasi diverse della nostra vita. Se avete suggerimenti, idee o consigli da offrirci, contattateci.
Questo libro è come un pranzo di Natale preparato da un vero chef. E lo chef sono io! La citazione è di Agatha Christie ed è così che la maestra…
Alcuni libri vengono portati a noi da misteriose correnti. Come messaggi in bottiglia viaggiano tra mari di romanzi e aspettano di essere trovati. Accade però anche che il mittente del…
Non possiamo considerarci di certo esperti naviganti pensando all’ universo manga ma quando si parla di un maestro come Go Nagai, almeno la curiosità è d’obbligo. Soprattutto quando la scelta…
La campana del tempio tace,ma il suono continuaad uscire dai fiori (Matsuo Basho) Lo haiku ha origini molto incerte inizia da lontano, dal XVII secolo, quando soppiantando i componimenti più…
Al prof Umberto P. Cosa sono per me i classici? Tanto per cominciare ricordi ed oggi vorrei parlare di quelli legati ad Edgar Allan Poe che conobbi…al liceo. Quando la…
Le ferite della guerra civile e del franchismo sono ancora aperte e le strade della tentacolare Barcellona sono ancora intrise di storie sporche di sangue. Ma dietro quelle porte chiuse, nello…