• Chi siamo
  • La foto racconta
  • Letture in palude
  • Emergenti
  • My page
  • I classici
  • Dove si va?
Seguici sui social
Diari di PaludeDiari di Palude
  • Chi siamo
  • La foto racconta
  • Letture in palude
  • Emergenti
  • My page
  • I classici
  • Dove si va?
Diari di PaludeDiari di Palude
  • Chi siamo
  • La foto racconta
  • Letture in palude
  • Emergenti
  • My page
  • I classici
  • Dove si va?
Browsing Category

I classici

Non poteva mancare una sezione dedicata ai classici. La nostra avventura in questo antico mare di libri non vuole porsi alcuna finalità pedagogica e pedante di critica letteraria ma vuole essere piuttosto la condivisione di impressioni ed emozioni che le pagine dei classici ci hanno suscitato, soprattutto se letti e ripresi in fasi diverse della nostra vita. Se avete suggerimenti, idee o consigli da offrirci, contattateci.

I classici

La Divina Commedia e l’universo di Go Nagai

ChininaMarzo 25, 2023 Leave a comment

Non possiamo considerarci di certo esperti naviganti pensando all’ universo manga ma quando si parla di un maestro come Go Nagai, almeno la curiosità è d’obbligo. Soprattutto quando la scelta…

Continue reading
I classici

Datemi un verso e vi svelerò il mondo

AnofeleMarzo 21, 2023 Leave a comment

La campana del tempio tace,ma il suono continuaad uscire dai fiori (Matsuo Basho) Lo haiku ha origini molto incerte inizia da lontano, dal XVII secolo, quando soppiantando i componimenti più…

Continue reading
I classici

In quarta fila, primo banco ho conosciuto Edgar Allan Poe

ChininaGennaio 18, 2023 Leave a comment

Al prof Umberto P. Cosa sono per me i classici? Tanto per cominciare ricordi ed oggi vorrei parlare di quelli legati ad Edgar Allan Poe che conobbi…al liceo. Quando la…

Continue reading
I classici

Persi tra i libri dimenticati leggiamo “L’ombra del vento”

AnofeleOttobre 21, 2022 Leave a comment

Le ferite della guerra civile e del franchismo sono ancora aperte e le strade della tentacolare Barcellona sono ancora intrise di storie sporche di sangue. Ma dietro quelle porte chiuse, nello…

Continue reading
I classici

Perchè una sezione dedicata ai classici

ChininaAgosto 31, 2022 Leave a comment

La vita attuale è inquinata alle radici. L’uomo s’è messo al posto degli alberi e delle bestie ed ha inquinata l’aria, ha impedito il libero spazio. Può avvenire di peggio.…

Continue reading
Post Recenti
  • “Letture al tramonto” con “Diari di Palude” tutto pronto per la serata conclusiva

    • Settembre 7, 2023
  • Camminiamo nel bosco sulle orme di Ursula

    • Settembre 4, 2023
  • “Letture al tramonto” nuovo appuntamento in riva al mare con “Diari di Palude”

    • Agosto 31, 2023
  • Sport all’ombra di Circe, protagonista Stefano Orsini

    • Agosto 7, 2023
  • “Aenigma S.” domenica 30 luglio nuovo appuntamento con la rassegna “Circe racconta”

    • Luglio 29, 2023
Ti potrebbe interessare..
    • Dove si va?
    • Settembre 30, 2022

    Le Passeggiate Poetiche ci portano a Tivoli

  • THE BOOK LIVESTREAM DI DIARI DI PALUDE

    • Settembre 8, 2022
  • Con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, leggiamo “Il cadavere dimenticato”

    • Ottobre 31, 2022
  • Contatti
  • Chi siamo
© 2022 Diari di Palude - All Rights Reserved.