• Chi siamo
  • La foto racconta
  • Letture in palude
  • Emergenti
  • My page
  • I classici
  • Dove si va?
Seguici sui social
Diari di PaludeDiari di Palude
  • Chi siamo
  • La foto racconta
  • Letture in palude
  • Emergenti
  • My page
  • I classici
  • Dove si va?
Diari di PaludeDiari di Palude
  • Chi siamo
  • La foto racconta
  • Letture in palude
  • Emergenti
  • My page
  • I classici
  • Dove si va?
Browsing Tag

maschere

Letture in palude

“Maschere”, un tuffo nel…futuro

Con questo libro oggi facciamo letteralmente un salto nel…futuro. La proposta arriva dalla casa…

MUST READ
    • My page
    • Dicembre 13, 2022

    “Santa Lucia, apri gli occhi a chi li deve aprire!”

    di Iunia Valeria Saggese Tutti gli anni nella notte tra il 12 e il 13 dicembre, Santa Lucia, in groppa al suo asinello, visita le case di chi la invoca. Come le conosce? È il somarello che indica il percorso, la conduce strada dopo strada fino alla porta di coloro che la tengono in considerazione. E la Santa, che al posto degli occhi ha due fessure di luce dalle quali fuoriesce il calore del suo cuore, come uno spettro dallo sguardo incandescente si aggira per il mondo, per lasciare un giglio e una spada ai timorati di Dio, affinché portino fiori alla Vergine Maria e siano fedeli a San Michele nella battaglia contro il nemico. Ma Santa Lucia compie miracoli, anche. Come? A chi? Ascoltate, che c’è da rimaner basiti. È necessario, prima di tutto, che vi dica qualcosa sull’asinello. Esso non è infatti un asinello qualunque ma proprio la bestiola che, assieme al bue, soffiò il suo alito caldo sul corpicino di Gesù bambino. È ovvio che sia così, perché Santa Lucia non vede che con la luce del cuore e il somarello non conosce che con la scienza dello Spirito Santo. Entrambi servono il Signore senza usare gli,...
    • Dove si va?
    • Settembre 7, 2022

    Psy: noir e steampunk per attori e ologrammi

    Teatro, visual mapping, fantascienza, steampunk: dopo il successo di Libra nel 2021, dal 21 al 24 settembre 2022 al Teatro Rossetti di Trieste debutta in prima assoluta PSY – Ombre Abbaglianti il nuovo spettacolo per attori e ologrammi diretto da Gigi Funcis, con Lorenzo Acquaviva, Veronica Dariol, Giovanni Boni e la partecipazione speciale in video di Lino Guanciale, Angelica Leo e Alejandro Bonn, oltre che un cameo della criminologa Roberta Bruzzone. In scena, sul palco, 3 attori protagonisti e, a interagire con loro, altri quattro attori tramutati in ologrammi grazie a un grande tulle trasparente sulla quarta parete. E la quarta parete è anche protagonista della storia: Lino Guanciale interpreta un meta-presentatore a cavallo tra finzione e realtà Ologrammi, incursioni di visual art e contributi multimediali, ripresi con nuove tecniche e “pilotati” in tempo reale dalla regia, rendono PSY qualcosa di più di un tradizionale spettacolo teatrale, in cui la cornice globale si avvicina più a un’esperienza cinematografica immersiva e organica che a una pièce. PSY è una storia dai risvolti psicologici e tecnologici, che fa incontrare fisica quantistica e letteratura fantastica dal taglio steampunk, con una domanda su tutte: è possibile una realtà parallela – che la scienza contempla,...
    • Letture in palude
    • Agosto 31, 2022

    Diari di palude…siamo tornati

    Ci sono voluti un po’ di mesi ma siamo tornati. Dunque, da dove cominciare? Dall’inizio…Diari di Palude nasce nel 2015, un blog concepito proprio come una sorta di diario in cui appuntare impressioni, emozioni insomma quello che un libro lascia dopo essere stato letto nel bene e nel male. Poi le sezioni si sono ampliate grazie a molte collaborazioni e sono arrivati racconti, libri da proporre nei nostri inviti alla lettura, fotografie da cui trarre micro storie e suggerimenti per eventi spesso di nicchia pensati per dare spazio ad artisti emergenti senso più ampio possibile. Questa è anche una delle nostre mission, nel nostro piccolo certo ma nel modo più obiettivo e libero possibile. Niente “circuiti” in cui entrare ma solo tante strade, cammini che permettano di fare viaggiare le idee. Ringraziamo chi anche con un singolo contributo ha partecipato alla crescita del blog e riprendiamo il nostro percorso con una squadra nuova per “ibridare” il più possibile i nostri contenuti. Parole, grafica, musica, fotografia nel nostro zaino da viaggiatori c’è questo e molto altro. Quindi il nuovo sito ed una veste grafica rinnovata anche per i social primo passo per garantire a chi si rivolge a noi maggiore visibilità,...
  • Contatti
  • Chi siamo
© 2022 Diari di Palude - All Rights Reserved.